La società nazionale di intelligenza artificiale dell’Arabia Saudita, HUMAIN, sta aumentando significativamente la sua presenza negli Stati Uniti attraverso una nuova partnership con Global AI con sede a New York. Questa collaborazione, annunciata al Forum sugli investimenti USA-Arabia Saudita, si concentra sulla costruzione di infrastrutture di intelligenza artificiale sovrane negli Stati Uniti e sull’espansione a livello globale. La mossa sottolinea il crescente investimento di HUMAIN nelle operazioni americane nonostante il suo mandato principale per l’Arabia Saudita.
Espansione strategica nei mercati IA statunitensi
La partnership creerà data center IA competitivi a livello globale e servizi informatici progettati per imprese, enti governativi e sviluppatori di modelli IA. Le strutture saranno progettate per l’elaborazione ad alta densità, supportando carichi di lavoro avanzati di intelligenza artificiale, formazione di modelli su larga scala e operazioni di inferenza sicure. La chiave di questo progetto è un’architettura air-gapped, che sfrutta le piattaforme NVIDIA Grace Blackwell Ultra e la rete NVIDIA Quantum-X800 InfiniBand come capacità di elaborazione fondamentale.
Questo non è il primo investimento di HUMAIN nell’infrastruttura IA statunitense. Pochi mesi prima, la società aveva avviato una joint venture da 10 miliardi di dollari con AMD per creare un hyperscaler AI globale. Queste mosse segnalano una strategia chiara per stabilire una presenza importante nel mercato statunitense.
Perché è importante: le ambizioni tecnologiche dell’Arabia Saudita
La partnership riflette il più ampio impegno di investimenti da 1.000 miliardi di dollari dell’Arabia Saudita nell’economia statunitense, con la tecnologia come priorità chiave. HUMAIN, in quanto braccio AI della nazione, è posizionata per guidare questi progetti tecnologici e di infrastrutture digitali. Si tratta di una mossa strategica per il dominio globale dell’IA, con l’Arabia Saudita che mira a diventare il terzo pilastro dell’infrastruttura globale dell’IA, insieme a Stati Uniti e Cina.
Caratteristiche principali dell’infrastruttura
L’infrastruttura pianificata darà priorità alla sovranità dei dati, offrendo un rigoroso isolamento e fornendo allo stesso tempo l’accesso a funzionalità hardware all’avanguardia. Si rivolgerà a partner aziendali, del settore pubblico e di sviluppo di modelli di intelligenza artificiale, consentendo la formazione dei modelli, l’inferenza su larga scala e l’integrazione del cloud sovrano all’interno degli ecosistemi governati a livello locale.
Lo status di Global AI come NVIDIA Cloud Partner garantisce l’accesso alle architetture di riferimento e all’infrastruttura di supporto NVIDIA, mantenendo allo stesso tempo uno stretto controllo sovrano sulle operazioni e sulla gestione dei dati. Secondo il CEO di HUMAIN Tareq Amin, questa espansione garantisce un punto d’appoggio strategico per l’Arabia Saudita nel panorama globale dell’IA.
Ruolo e leadership dell’intelligenza artificiale globale
Co-fondata dal Dr. John E Kelly III (Presidente e CTO) e Sami Issa (Co-fondatore e CEO), Global AI è specializzata nella distribuzione di ambienti informatici sicuri e governati a livello locale. L’azienda mira a bilanciare la sovranità dei dati con l’accesso a capacità avanzate di intelligenza artificiale, posizionandosi come un abilitatore chiave dell’infrastruttura AI sovrana negli Stati Uniti.
La partnership rappresenta un passo significativo verso l’obiettivo dell’Arabia Saudita di diventare uno dei principali attori nell’ecosistema globale dell’intelligenza artificiale, con gli Stati Uniti che fungono da base fondamentale per l’espansione e l’innovazione.
Questa espansione non è semplicemente un affare commerciale; è una mossa calcolata da parte dell’Arabia Saudita per garantire la propria posizione nel mondo in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale.
















































